+375 29 676 45 77

+39 333 854-78-01

Costruzione delle saune in travi

La natura, la casa in campagna e la sauna sono il sogno di qualunque uomo russo. La vanità di tutti i giorni, i problemi, la nervosità continua portano l’uomo a diverse malattie, tante delle quali sono curabili con un buon riposo accompagnato dal vapore della sauna.

 BELAPARI – una ricca esperienza, delle saune di trave profilata di buona qualità.

Dal 2000 la compagnia BELAPARI costruisce delle saune di tronchi di pino utilizzando le più moderne tecnologie. Abbiamo già realizzato centinaia di progetti di diverse complicatezza e dimensioni per le saune di trave profilata. Proponiamo ai nostri clienti sia dei progetti pronti che quelli originali, preparati personalmente, considerate tutte le esigenze e richieste del cliente.

 Che cosa devi sapere per costruire la sauna dei tuoi sogni?

 Non importa assolutamente se vuoi costruire la tua sauna insieme alla casa oppure se la casa è già costruita. Esiste una serie di particolari da definire prima e durante la costruzione.

  • Collocazione della sauna di tronchi. Prima di iniziare la costruzione bisogna decidere dove sarà collocato il futuro immobile. La visita della sauna prevede un continuo surriscaldamento del corpo e quindi la necessità del suo raffreddamento. Visto questo, è consigliabile costruire la sauna accanto ad un laghetto oppure un fiumicello. Se invece non è possibile, sarebbe bello valutare l’eventuale costruzione della piscina vicino alla sauna.
  • Dimensioni della sauna di tronchi. Dipende dalla presenza e dalla grandezza dei diversi locali: camera del bagno a vapore, spogliatoio, docce. Le dimensioni minime sono calcolate in base alla presenza contemporanea di tre persone. A seconda della richiesta del cliente, si può arrivare a qualunque valore.
  • Presenza di fabbricazioni ausiliari. Nella costruzione della sauna è consigliabile aggiungere una legnaia con un ripostiglio per attrezzature varie.
  • Fondamenta sicure. Sono straimportanti in qualsiasi costruzione, soprattutto sui suoli paludosi ed instabili.
  • Un buon isolamento termico della sauna. Riscaldare una sauna mal isolata è un vero problema, perciò è indispensabile prestare attenzione ad un isolamento termico efficace.
  • Pavimento e soffitto all’interno della sauna. Devono essere studiati al massimo. Così, nella camera del bagno a vapore è meglio fare un soffitto basso ed un pavimento in pendenza per lo scarico dell’acqua. Per raggiungere l’effetto di pavimento riscaldato si può usare i travicelli.
  • Tipo di stufa. La scelta è tra quella elettrica e quella a legna. La seconda variante trasmette al meglio l’irripetibile atmosfera della sauna russa.
  • Rifinitura degli interni. Bisogna studiare tutti i dettagli, a partire dalla tonalità delle luci e dal colore del rivestimento di legno e fino alla presenza dei mobili e degli attrezzi da sauna.

 БаняL’azienda BELAPARI costruisce le saune di tronchi e le villette di diverse caratteristiche. I nostri clienti con i quali abbiamo già costruito le loro case, hanno diritto allo sconto e ritornano da noi soddisfatti per aggiungere delle saune oppure altre case per loro o per i parenti ed amici. Disponiamo di tutto il necessario per realizzare il tuo progetto velocemente e con qualità:

  • consulenti, architetti, designer, costruttori professionisti;
  • propria produzione di lavorazione del legno;
  • una ricca esperienza di lavoro in diverse condizioni;
  • prezzi accessibili.

Contattaci subito ed a breve ti costruiremo una sauna bella e di buona qulità dove potrai rilassarti anche ogni giorno!

Яндекс.Метрика